Fucina al castello
Il castello, che in tempi passati serviva come rifugio per la popolazione, richiedeva un certo approvvigionamento. Perciò nel medioevo c’erano, oltre alla propria carpenteria, anche falegnameria, mulino, panificio, viti- e ortofrutticoltura e una cantina. Inoltre si praticava l'allevamento di animali e c'era naturalmente un macello. Il nostro obbiettivo è di far rivivere ancora oggi alcuni di questi metodi artigianali!